19034 - Via Bozzi, 52
Ortonovo (SP), Liguria
IT
lafelce.marcesini@libero.it
Segui su Facebook
Suolo: Sabbioso
Vitigno: trebbiano, vermentino e malvasia
Estensione del vigneto: 3.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ettaro: 40.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 48 ore, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio inox e affinamento negli stessi sulle fecce fini.
Solforosa totale (SO2): 45.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 8000
Suolo: arenaria sedimentaria
Vitigno: vermentino
Estensione del vigneto: 2.5 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice e doppio capovolto
Densità media ceppi per ha: 4500
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ettaro: 60.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Pigiadiraspatura, macerazione di 48 ore, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio da 25 hl e affinamento sulle fecce per 3 mesi negli stessi, travaso e un altro mese sulle fecce fini.
Solforosa totale (SO2): 45.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 14991
Vino bianco dal naso salmastro mediterraneo, fruttato e dalla bocca polposa, sapida, dalla giusta morbidezza e di grande piacevolezza.
Primi piatti a base di pesce al forno o al sale.
Suolo: Sabbioso
Vitigno: Vermentino
Estensione del vigneto: 0.4 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ettaro: 45.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per due giorni e fermentazione spontanea in vasche di acciaio, affinamento nelle stesse per un anno sulle fecce fini.
Zuccheri residui: 0.0 g/l
Solforosa totale (SO2): 38.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 1300
Selezione del miglior contenitore di Monte dei Frati, vista l'annata eccezionale, tenuto sulle feccie per un anno. Vino bianco fruttato ed elegante, dalla bocca dall'entrata dolce e dal finale salato il tutto sostenuto da un'ottima acidità.
Piatti a base di pesce, crostacei, coniglio etc.
Suolo: sabbioso e arenaria sedimentaria
Vitigno: Vermentino, Trebbiano Toscano, Malvasia di Candia, Albana di Romagna
Estensione del vigneto: 3.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice e doppio e Pergola
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ettaro: 45.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Il Riassunto Sedici è il frutto delle fecce fini di tre diversi vini del millesimo 2016: il Monte dei Frati, l'In Origine e il Passito "Non Sempre", che sono stati assemblati e messi in una vasca d'acciaio scolma "sous voile" per 6 mesi. Dopodiché viene imbottigliato in ceramica, per fare in modo che l'affinamento prosegua.
Solforosa totale (SO2): 30.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 400
Vino bianco in stile ossidativo, elegante, sapido e lungo.
Crostone con fegatini di pollo, anatra all'arancia, formaggi stagionati.
Suolo: arenaria sedimentaria
Vitigno: Vermentino 60%, Trebbiano Toscano 30% e Malvasia di Candia non aromatica 10%
Estensione del vigneto: 1.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Pergola, Guyot
Densità media ceppi per ha: 4500
Età media del vigneto: 60 anni
Produzione media per ettaro: 24.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Pigiadiraspatura, macerazione di 10-15 giorni, fermentazione spontanea in contenitore di acciaio da 10 hl e affinamento per sei mesi negli stessi sulle fecce fini e poi in bottiglia per tre mesi.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 1000
Vino bianco fruttato, resinoso dalla bocca corposa, fresca e sapida
Piatti a base di pesce, crostacei e cc
Suolo: Sabbioso
Vitigno: canaiolo, massaretta, merlot, sangiovese, barbera e cabernet
Estensione del vigneto: 2.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: controspalliera a cordone speronato e guyot
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ettaro: 50.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 5 giorni, fermentazione spontanea in contenitori di cemento e affinamento in contenitori di acciaio inox
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 9000
Vino rosso fruttato, fresco e dalla grande beva.
A tutto pasto.
Suolo: arenaria sedimentaria
Vitigno: Massaretta, Alicante
Estensione del vigneto: 0.4 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Cordone speronato e Guyot
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 50 anni
Produzione media per ettaro: 40.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea per 20 giorni in contenitore di acciaio e affinamento nello stesso per 8 mesi sulle fecce fini.
Solforosa totale (SO2): 35.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 2000
Vino rosso fruttato, dalla bocca sapida, supportata da tannini fini e fusi.
Ravioli e gnocchi al sugo di carne, grigliata mista, arrosti e formaggi di media stagionatura.
Suolo: Sabbioso
Vitigno: albana di Romagna, trebbiano e malvasia
Estensione del vigneto: 0.1 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: controspalliera a cordone speronato
Densità media ceppi per ha: 5000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ettaro: 35.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Appassimento dei grappoli sui graticci, fermentazione spontanea con le bucce per 15 giorni. Affinamento in un unico caratello in legno e in damigiana
Solforosa totale (SO2): 50.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 400