Calle la Peseta 10, 45790
Quero - Toledo, La Mancha
ES
Tel: +34926577084
Sito Web
info@esenciarural.es
Segui su Facebook
Suolo: molto povero con stratificazioni sabbiose, argillose, calcaree e carbonifere.
Vitigno: Airén
Estensione del vigneto: 7.3 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Alberello
Densità media ceppi per ha: 980
Età media del vigneto: 100 anni
Produzione media per ettaro: 2.05 hl. (Selezione delle migliori uve e delle piante più vecchie.)
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione per 2 mesi in contenitori inox e affinamento per 2 mesi in bottiglia. Leggera filtrazione all'imbottigliamento.
Solforosa totale (SO2): 20.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 21400
Vino bianco secco dal naso fruttato, floreale e di macchia mediterranea, dalla bocca di medio corpo sapida e fresca.
Piatti a base di pesce e piccoli crostacei ecc.
Suolo: molto povero con stratificazioni sabbiose, argillose, calcaree e carbonifere.
Vitigno: Airen
Estensione del vigneto: 7.3 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Alberello
Densità media ceppi per ha: 980
Età media del vigneto: 100 anni
Produzione media per ettaro: 1.43 hl. (Selezione dei migliori grappoli e delle piante più vecchie)
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione per 4 mesi in contenitori inox. Affinamento per 2 mesi in anfora e quindi imbottigliato per gravità. Nessuna chiarifica, filtrazione e utilizzo di solforosa.
Zuccheri residui: 1.3 g/l
Solforosa totale (SO2): 0.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 11400
Vino bianco secco dal naso fruttato (composta di albiccocche) e di erbe aromatiche e dalla bocca fruttata, sapida e dinamica.
Primi piatti a base di pesce e intingoli di carne (coniglio, pollo) etc.
Suolo: molto povero, sabbioso, argilloso e calcareo.
Vitigno: Airen
Estensione del vigneto: 4.8 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Alberello
Densità media ceppi per ha: 890
Età media del vigneto: 100 anni
Produzione media per ettaro: 1.39 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione per 14 mesi in contenitori inox. Affinamento per 2 mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori e quindi imbottigliato per gravità. Nessuna chiarifica, filtrazione e utilizzo di solforosa.
Zuccheri residui: 9.2 g/l
Solforosa totale (SO2): 0.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 4700
Vino bianco dal naso fruttato (composta di albicocche) e dalla bocca cremosa, dolce/salata e dal finale lunghissimo.
Piatti orientali, speziati, dolce-forte etc.
Suolo: molto povero con stratificazioni sabbiose, argillose, calcaree e carbonifere.
Vitigno: Airén
Estensione del vigneto: 4.8 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Alberello
Densità media ceppi per ha: 890
Età media del vigneto: 105 anni
Produzione media per ettaro: 1.39 hl
Vendemmia: raccolta manuale
Vinificazione: Pigiadiraspatura dell'uva e macerazione sulle bucce per 236 giorni in contenitori di acciaio inox con svolgimento della fermentazione spontanea alcolica e malolattica. Dopo la pressatura affinamento in contenitori di cemento scolmi con formazione di vela ("sous voile") per tre anni. Imbottigliato senza filtrazioni o aggiunta di solfiti.
Zuccheri residui: 0.0 g/l
Solforosa totale (SO2): 2.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 1300
Vino secco ottenuto per botte scolma. Al naso è un susseguirsi di profumi e aromi di macchia mediterranea, arancia amara, noce e frutta secca. In bocca rimane in equilibrio tra una decisa salinità e una dismessa freschezza. Ricorda uno sherry non alcolato o un Vin Jaune più rustico e con meno acidità
Formaggi a pasta dura, Pata Negra o da meditazione.
Suolo: terreno argilloso calcareo e sabbioso con predominanza di carbonati, 750 mt sul l.d.m.
Vitigno: Tempranillo (Cencibe)
Estensione del vigneto: 21.0 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Spalliera
Densità media ceppi per ha: 2200
Età media del vigneto: 25 anni
Produzione media per ettaro: 0.82 hl. (Selezione dei migliori grappoli e delle piante più vecchie)
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per circa 2 mesi in contenitori inox, pressatura e affinamento in contenitori di cemento. Leggera filtrazione all'imbottigliamento.
Solforosa totale (SO2): 28.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 28300
Vino rosso da naso fruttato con tocchi di macchia mediterranea dalla bocca sapida con tannini presenti ma maturi.
Carni rosse alla griglia, pollame, arrosto, etc.
Suolo: terreno argilloso sabbioso con predominanza di carbonati, 750 mt sul l.d.m.
Vitigno: Tempranillo (Cencibe)
Estensione del vigneto: 21.0 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Cordone speronato
Densità media ceppi per ha: 2200
Età media del vigneto: 25 anni
Produzione media per ettaro: 0.6 hl. (Selezione dei migliori grappoli delle piante più vecchie.)
Vendemmia: Manuale .
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per circa 4 mesi in contenitori inox, pressatura e affinamento in anfora. Nessuna chiarifica e filtrazione e utilizzo di solforosa.
Zuccheri residui: 0.0 g/l
Solforosa totale (SO2): 7.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 8600
Vino rosso, secco, dal naso fruttato e dalla bocca elegante, fresca, supportata da tannini maturi e fini.
Carni alla griglia, arrosto, cacciagione.
Suolo: terreno argilloso sabbioso con predominanza di carbonati
Vitigno: Tinto Velasco
Estensione del vigneto: 0.8 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Cordone speronato
Densità media ceppi per ha: 1656
Età media del vigneto: 150 anni
Produzione media per ettaro: 2.95 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per circa 8 mesi in contenitori inox, pressatura e affinamento per 14 mesi in barriques usate e poi imbottigliato per gravità. Nessuna chiarifica e filtrazione e utilizzo di solforosa.
Solforosa totale (SO2): 0.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 3156
Vino rosso dal naso con toni di sovramaturazione, cioccolatosi e dalla bocca fruttata, sapida e speziata.
Carni rosse, brasate, stufate, spiedo etc.
Suolo: molto povero con stratificazioni sabbiose, argillose, calcaree e carbonifere.
Vitigno: Moscatel e Airén
Estensione del vigneto: 0.0 ha. Lavorato in biodinamica.
Tipo d'impianto: Alberello
Densità media ceppi per ha: 980
Età media del vigneto: 60 anni
Produzione media per ettaro: 1.39 hl
Vendemmia: Manuale tardiva
Vinificazione: Appassimento delle uve nelle cassette da vendemmia lasciate in vigna, rigirando le uve varie volte a settimana, fino al raggiungimento di 21 gradi Baume. Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione in contenitori di acciaio inox per 148 giorni. Il vino viene poi travasato in anfore per la decantazione per 30 giorni prima dell'imbottigliamento. Non filtrato e senza aggiunta di solfiti.
Zuccheri residui: 35.0 g/l
Solforosa totale (SO2): 0.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 3910
Vino bianco dolce dalla acidità decisa e ben integrata, dal naso pieno e delicato di aromi di passito e di macchia mediterranea. Dalla bocca giustamente dolce, piena e corposa.
Da meditazione