Via Malborghetto / Statale 14 33059
Villa Vicentina, Friuli
IT
Tel: +39 366 1400327
Sito Web
info@denismontanar.it
Segui su Facebook
Suolo: sabbia, limo, argilla.
Vitigno: Tocai friulano
Estensione del vigneto: 0.4 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Sylvoz
Densità media ceppi per ha: 3000
Età media del vigneto: 29 anni
Produzione media per ettaro: 90.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: pigia-diraspatura, fermentazione spontanea, malolattica e affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in botte di acciaio chiuso.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 3900
Vino bianco secco, floreale, fruttato e dalla bocca di medio corpo, fresca, minerale e con un finale ammandorlato.
Antipasti di pesce (gamberi crudi o al vapore etc.) minestre di verdure, pesci al forno, formaggi freschi.
Suolo: Sabbia, limo e argilla
Vitigno: Tocai Friulano
Estensione del vigneto: 0.35 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 6500
Età media del vigneto: 12 anni
Produzione media per ettaro: 21.0 hl.
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, pigiatura, macerazione di 24 ore e fermentazione spontanea in vasche d'acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori per 8 mesi a contatto con le fecce fini.
Solforosa totale (SO2): 18.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 1300
Vino bianco secco fruttato, corposo e minerale.
Formaggi di media stagionatura, carni bianche al forno e zuppe di stagione
Suolo: Limo, sabbia e argilla.
Vitigno: Tocai friulano 55%, Sauvignon bianco 30%, Pinot Bianco 10%, Verduzzo Friulano 5%.
Estensione del vigneto: 0.7 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Cappuccina (Tocai), Cordone speronato (Verduzzo), Guyot bilaterale (Sauvignon Pinot Bianco).
Densità media ceppi per ha: 3500
Età media del vigneto: 42 anni
Produzione media per ettaro: 50.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: macerazione di uva non diraspata in tini aperti di vetroresina per 3 giorni, torchiatura manuale, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini per 12 mesi in botti di rovere da 30 hl e in 2 tonneaux (500 l) e poi per 8 mesi in tini di cemento. Nessuna filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 20.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 5200
Vino bianco secco, fruttato, minerale e dalla bocca piena e sapida.
Minestre e minestroni, risotto con asparagi/piselli/pesce, piatti di pesce di mare, di acqua dolce sia in umido che salsati.
Suolo: prevalentemente argilloso.
Vitigno: Verduzzo
Estensione del vigneto: 0.3 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot bilaterale.
Densità media ceppi per ha: 6500
Età media del vigneto: 13 anni
Produzione media per ettaro: 25.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, macerazione in tini aperti di legno per 1 giorno. Torchiatura manuale e quindi fermentazione spontanea ed affinamento sulle fecce fini per 2 anni in barriques di rovere francese di 3° passaggio. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 55.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 1100
Vino bianco dal naso fruttato, dall'entrata leggermente dolce, fresca e potente.
Formaggi stagionati, da meditazione.
Suolo: limo, sabbia, argilla
Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso
Estensione del vigneto: 0.7 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot bilaterale.
Densità media ceppi per ha: 6500
Età media del vigneto: 7 anni
Produzione media per ettaro: 70.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: pigia-diraspatura, fermentazione spontanea in tino/botte di rovere ungherese e affinamento sulle fecce fini per 9 mesi nello stesso. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 50.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 5000
Vino rosé secco, fruttato, selvatico e dalla bocca di medio corpo, minerale e di personalità.
Primi piatti con intingoli a base di carne e di verdura, carni in umido, lasagne al forno, pesci grassi al forno, formaggi di media stagionatura.
Suolo: argilla, sabbia, limo.
Vitigno: Merlot
Estensione del vigneto: 2.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot bilaterale
Densità media ceppi per ha: 6500
Età media del vigneto: 14 anni
Produzione media per ettaro: 70.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea in tini aperti di vetroresina per 6 giorni. Torchiatura manuale e quindi affinamento sulle fecce fini in contenitori di cemento per 12 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 13000
Vino rosso, secco, fruttato, selvatico, vegetale e dalla bocca corposa, fresca e sapida.
Primi piatti con intingoli a base di carne, arrosti di carne e pollame.
Suolo: argilla, sabbia, limo.
Vitigno: Merlot 50%, Cabernet Franc 50%
Estensione del vigneto: 1.3 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Cordone speronato, Guyot bilaterale
Densità media ceppi per ha: 4500
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ettaro: 45.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea in tini aperti di legno per 24 giorni. Torchiatura manuale e quindi affinamento sulle fecce fini per 22 mesi in pièces e poi 6 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 25.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 2200
Vino rosso, secco, fruttato, selvatico, vegetale e dalla bocca longilinea, sapida e profonda.
Arrosti di carni, pollame nobile, cacciagione.
Suolo: argilloso
Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso
Estensione del vigneto: 0.55 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot
Densità media ceppi per ha: 6500
Età media del vigneto: 19 anni
Produzione media per ettaro: 30.0 hl
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea in tini aperti di legno per 25 giorni. Torchiatura manuale e quindi affinamento sulle fecce fini per 24 mesi, in tonneaux di rovere da 5 hl. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 2400
Vino rosso di grande personalità, asciutto, austero e tannico.
Selvaggina e arrosti di carne.