17 Rue Jacques Ferrand 89800
Courgis, Borgogna
FR
Tel: +33 (3) 86 41 47 94
aodemoor@aliceadsl.fr
Suolo: superficie pietrosa con sottostante suolo del Kimmérigien e sottosuolo con alternanza di roccia madre e strati di argilla
Vitigno: Sauvignon bianco al 90% e Sauvignon grigio al restante 10%
Estensione del vigneto: 0.4 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice
Densità media ceppi per ha: 7500
Età media del vigneto: 50 anni
Produzione media per ettaro: 44.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: leggero defecamento, fermentazione spontanea in fusti di rovere usati (pieces) . Affinamento negli stessi per 11 mesi e poi 3 mesi in contenitori di acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 47.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 2345
Vino bianco secco, dal naso agrumoso e dalla bocca ricca, sapida e di grande profondità.
Frutti di mare (crudi o cotti), capesante.
Suolo: suolo del Kimmérigien in superficie pietroso e sottosuolo che alterna roccia madre e argilla, situato sul comune di Chitry-Le-Fort.
Vitigno: Aligoté
Estensione del vigneto: 2.4 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice, Gobelet e Cordon de Royat
Densità media ceppi per ha: 8500
Età media del vigneto: 16 anni
Produzione media per ettaro: 21.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: leggero defecamento, fermentazione spintanea per il 50% in pièces di rovere usate e per il restante in tini di vetroresina. Affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 12 mesi, poi travaso, assemblaggio e imbottigliamento per gravità. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 6900
Vino bianco secco , dal naso agrumoso e dalla bocca ricca, svelta, sapida e di ottima profondità.
Aperitivo, frutti di mare (crudi o cotti) lumache.
Suolo: suolo del Kimmérigien in superficie pietroso e sottosuolo che alterna roccia madre e argilla, situato sul comune di St-Bris-le- Vineux a 200/250 mt.
Vitigno: Aligoté 95% , Pinot Grigio 5%
Estensione del vigneto: 0.5 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice
Densità media ceppi per ha: 7500
Età media del vigneto: 108 anni
Produzione media per ettaro: 30.0
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: leggero defecamento, fermentazione in pièces di rovere usate con lieviti naturali al 100%. Affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 11 mesi, poi travaso, assemblaggio e imbottigliamento per gravità. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 50.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 2000
Vino bianco secco, dal naso floreale, agrumoso, minerale e dalla bocca ricca, voluminosa, sapida e di grande profondità.
Aperitivo, frutti di mare (crudi o cotti) lumache.
Suolo: suolo del Kimmérigien in superficie pietroso e sottosuolo che alterna roccia madre e argilla.
Vitigno: Chardonnay
Estensione del vigneto: 1.27 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice e doppio asimmetrico e Cordon de Royat
Densità media ceppi per ha: 8500
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ettaro: 25.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: leggero defecamento, fermentazione spontanea in pièces di rovere usate e affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 12 mesi, poi assemblaggio per gravità in tini e imbottigliamento per gravità 3 mesi più tardi. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 4200
Vino bianco secco dal naso fruttato e dalla bocca equilibrata, burrosa, tesa, minerale e dal finale giustamente fresco.
Antipasti o primi piatti a base di pesci di acqua salata o dolce, piccoli crostacei crudi o cotti, formaggi freschi di latte caprino.
Suolo: pietroso e calcareo del Kimméridgien.
Vitigno: Chardonnay
Estensione del vigneto: 1.5 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot doppio simmetrico
Densità media ceppi per ha: 7000
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ettaro: 21.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: fermentazione spontanea in pièces di rovere usate e affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 12 mesi, poi assemblaggio per gravità in tini e imbottigliamento per gravità 3 mesi più tardi.
Solforosa totale (SO2): 40.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 4300
Vino bianco secco, dalla bocca fresca e minerale.
Piccoli crostacei, pesci d'acqua dolce e salata, salsati/arrosto.
Suolo: pietroso e calcareo del Kimméridgien.
Vitigno: Chardonnay
Estensione del vigneto: 1.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice e doppio asimmetrico
Densità media ceppi per ha: 55000
Età media del vigneto: 10 anni
Produzione media per ettaro: 51.0
Vendemmia: raccolta manuale 100%
Vinificazione: fermentazione spontanea in pièces di rovere usate e affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 8 mesi, poi assemblaggio per gravità in tini e imbottigliamento per gravità 2 mesi più tardi.
Solforosa totale (SO2): 50.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 6800
Vino bianco secco, dalla bocca fresca e minerale.
Piccoli crostacei, pesci d'acqua dolce e salata, salsati/arrosto.
Suolo: molto pietroso e molto calcareo.
Vitigno: Chardonnay
Estensione del vigneto: 1.1 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot doppio simmetrico
Densità media ceppi per ha: 5500
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ettaro: 46.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale
Vinificazione: leggero defecamento, fermentazione spontanea in pièces di rovere usate e affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 1 mesi, poi assemblaggio per gravità in tini e imbottigliamento per gravità 3 mesi più tardi. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 43.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 6578
Vino bianco secco, fresco, dalla bocca ricca, minerale e profonda.
Piccoli crostacei, pesci d'acqua dolce e salata, salsati/arrosto.
Suolo: Marne argillo calcaree del Kimmérridgien con detriti nella parte alta della vigna.
Vitigno: Chardonnay
Estensione del vigneto: 1.0 ha. Lavorato in biologico.
Tipo d'impianto: Guyot semplice e doppio asimmetrico
Densità media ceppi per ha: 5500
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ettaro: 25.0 hl
Vendemmia: raccolta manuale
Vinificazione: Leggero defecamento, fermentazione in pièces di rovere usate con lieviti naturali al 100% e affinamento negli stessi contenitori senza travasi per 11 mesi, poi assemblaggio per gravità in tini e imbottigliamento per gravità 3 mesi più tardi. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Solforosa totale (SO2): 27.0 mg/l
Bottiglie prodotte: ca. 3208
Vino bianco secco, fumé, iodato, minerale e di grande profondità.
Preparazioni a base di ostriche, pesci d'acqua dolce/salata con salse/arrosto lumache.